N.B. Le opinioni espresse dagli autori non coincidono necessariamente con quelle dell’Editore.
Massimo Autieri
Stefano Binda
Maria Orsola Castelnuovo
Anita Cerrato
Marco Fusi
Gianfranco Giudice
Susanna Marino
Gerardo Pandiscia
Stefano Vecchia
CENTRO DI CULTURA ITALIA - ASIA
Segnaliamo al nostro pubblico il sito web e la pagina Facebook dell'associazione culturale presieduta da Susanna Marino, autrice per noi insieme a Stefano Vecchia del saggio Da Hiroshima a Fukushima.
SERENA LAVEZZI - Penne d'Oriente
La pubblicazione del saggio Da Hiroshima a Fukushima ci ha permesso di entrare in contatto con l'interessante blog di Serena Lavezzi, dedicato a promuovere la conoscenza di opere letterarie cinesi, coreane e giapponesi.
LEA VENDRAMEL - Scaffale cinese
Blog dedicato alla letteratura cinese, con articoli di approfondimento su temi culturali e percorsi suggeriti di lettura.
ANITA CERRATO
Oltre all'attività di scrittrice, promossa prevalentemente tramite la sua pagina Facebook, Anita ha di recente aperto anche un blog (inerente alle tematiche trattate nel suo saggio Il giardino dei Semplici) e un sito web riguardante il suo progetto artigianale sulla tecnica giapponese del Kintsugi. Abbiamo raccolto tutti i link relativi a queste sue iniziative professionali nella sezione Pagine degli autori.
ILIA RUBINI
Desideriamo segnalare all'attenzione dei nostri lettori il sito web della nota artista Ilia Rubini, con la quale abbiamo stretto in questi anni non solo una proficua collaborazione professionale ma anche un rapporto di amicizia.
GRAZIA RUSSO
Segnaliamo ai nostri lettori il profilo Instagram dell'artista che ha realizzato l'immagine di copertina del saggio Da Hiroshima a Fukushima - Il Giappone e l'incubo nucleare: